ingredienti per 4 persone
- 250 g ricotta di capra
- 150 g farina di grano tenero tipo 2
- 50 g di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- q.b. noce moscata
- q.b. sale
utensili
- carta da forno
- schiumarola
- grattugia
- ciotola
Preparazione
- Grattugia il parmigiano - io per comodità ho usato il minipimer.
- Unisci gli ingredienti in una ciotola e impasta.
- Quando l'impasto inizia a diventare compatto, versalo su un ripiano da lavoro infarinato.
- Lavora la pasta finchè non ottieni un panetto liscio e morbido. Se lo senti appiccicoso, aggiungi farina finché non lo senti morbido e liscio.
- Forma dei cordoncini con l'impasto e fai dei tocchetti di 2 cm circa. Puoi dare loro la forma tipica dello gnocco, lavorandoli con i rebbi della forchetta.
- Io li ho lasciati lisci per risparmiare tempo e perché mi piacciono anche così.
- Riponi gli gnocchi in frigorifero finché non sarà il momento di cuocerli in acqua bollente.
- Cuoci gli gnocchi in acqua salata toglili con una schiumarola (mestolo con fori) non appena affiorano in superficie.
A ogni ricetta è stato assegnato un numero (quello indicato nel titolo) che ti aiuta a trovare più velocemente il video della diretta Facebook durante la quale Cecilia ha preparato questo piatto.